La giovane associazione dei Consulenti d’Impresa è un nuovo partner dell’Ente Bilaterale EBIL
L’A.N.C.IMP. Associazione Nazionale Consulenti d’Impresa ha siglato, nei giorni scorsi, un accordo di partenariato con l’Ente Bilaterale EBIL per lo sviluppo e la divulgazione dei valori della bilateralità presso i propri associati e presso le imprese italiane.

A.N.C.IMP. nella veste di associazione datoriale confederata e riconosciuta da CONFIMPRESE ITALIA, promuoverà l’iscrizione all’Ente Bilaterale e alle sue attività da parte delle aziende e offrirà una consulenza specialistica, attraverso i propri professionisti associati, per l’utilizzo dell’ampia gamma di servizi che vanno dal welfare aziendale, alla certificazione dei contratti di lavoro, conciliazioni sindacali, politiche attive di lavoro, formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, previdenza sanitaria integrativa e molto altro ancora.
Le sedi dei Consigli Interregionali A.N.C.IMP., dislocate su tutto il territorio nazionale, avranno il compito di essere un ponte di dialogo tra imprese, professionisti e lavoratori attraverso iniziative di carattere formativo ed informativo sulla bilateralità oltre a facilitare l’erogazione dei servizi di EBIL per il tramite dell’ente erogatore SINET FORMAZIONE.
Il Segretario Nazionale ANCIMP, Carlo Verdone, ha sottolineato l’importanza di un’analisi attenta e rigorosa dei fabbisogni delle imprese iscritte a EBIL e ANCIMP rappresenta un valore aggiunto notevole proprio per essere la prima associazione professionale multidisciplinare in Italia .
L’accordo sottoscritto dal Presidente ANCIMP, Marco Stronati, e dal Presidente EBIL, Alfredo Mancini, è immediatamente operativo e già sono allo studio iniziative a carattere nazionale per presentare al mondo imprenditoriale e professionale servizi ed opportunità di uno degli Enti Bilaterali più importanti in Italia.