Il Tuo Profilo è in grado di assolvere ad una stretta di mano virtuale?
ANCIMP ITALIA, network Italiano dei Consulenti d’Impresa ha attratto in brevissimo tempo molti consensi da professionisti ed organizzazioni italiane ed estere. La “vision” basata sulla conoscenza, sugli approfondimenti, sull’esperienza poliedrica che i Soci possono condividere, è una leva di forte attrazione. Il valore messo a disposizione da tutti i Soci per una crescita di immagine, di relazione e collaborazione trasformabili in business, ha ricadute sul territorio nazionale ed internazionale. ANCIMP ITALIA da qualche tempo è entrata a far parte di “Israel Industry 4.0 Community”, hub di consulenti, aziende, organizzazioni a cui si rende utile presentarci con profili redatti adeguatamente, per rafforzare la qualità individuale e collettiva delle network. Redigere in modo completo ed informativo i Profili è necessario!
ANCIMP ITALIA mette a disposizione dei Soci, potenti strumenti di comunicazione per poter usufruire di visibilità professionale. Il sito dell’associazione propone un’area dedicata al Profilo Personale del Socio https://www.ancimpitalia.org/profile/edi/profile ove caricare autonomamente le informazioni che ogni professionista desidera far conoscere in riferimento alla propria specializzazione per risultare interessante a utenti che necessitano di tali servizi e/o prodotti erogabili. Il Network ha la necessità di avere una massiva adesione alla redazione dei Profili per dimostrare l’elevato interesse e cura dei Soci nella presentazione pubblica.
Un altro strumento rilevante è la pagina vetrina di ASSOCIATI ANCIMP ITALIA, in questo caso ci troviamo nel social business per eccellenza – LINKEDIN – qui il network dedica una scheda di presentazione professionale con nome, ruolo, settore e riferimenti di contatto che qualificano il Socio presentato. In questa scheda vi è il link al profilo LinkedIn del Socio per approfondirne la conoscenza e per rafforzare la “prima buona impressione” che serve trasmettere a chi ci legge. Questa opzione rafforza le informazioni che un utente sconosciuto ha necessità di scoprire nel momento in cui cerca un #professionista per trovare soluzioni e risposte ad esigenze specifiche.
La presenza di un Profilo ben curato in LinkedIn è indispensabile, l’utente cerca in Google informazioni, soluzioni, prodotti o servizi che la Tua professione, può soddisfare, il motore di ricerca mostra fra i primi risultati organici (non a pagamento) i contenuti del social LinkedIn, questa è una motivazione forte per presentarsi bene. E’ necessario uscire dall’idea: “sui social io non ci sono”, “i social non mi interessano”, “il mio lavoro non ha riscontro nel social”; serve prendere consapevolezza che a fronte di una ricerca in internet, l’informazione che comparirà in riferimento al nostro nome e cognome sia identificativa di Noi, fugando perplessità con eventuali omonimie, l’informazione che verrà mostrata deve essere curata da Noi e non lasciata alla casualità di aggregatori di dati. Sono disponibile per valutare una riflessione sul Tuo Profilo LinkedIn, per redigere una presenza adeguata al business.
In ANCIMP ITALIA è necessario presentarsi secondo canoni di professionalità adeguati per mantenere alto l’interesse verso il network.